Pubblicazioni

 

Cari tutti, la fe17 marzo giornta unita nazionale 2stività nazionale del 17 marzo sia occasione per celebrare la nostra Costituzione, quale presidio di libertà, baluardo di civiltà, garanzia di unità nazionale, perno di tutti i diritti conseguenti.

Nelle drammatiche congiunture del mondo attuale, nella quale le ombre di conflitti disumani rischiano di oscurare i principi di sacralità della persona e di sovranità dello Stato, i lumi della nostra suprema carta continuino a guidare la nostra comunità sul sentiero dei principi umanistici e democratici.

Ben lungi dal dimenticarcene, rinsaldiamo nella memoria dei nostri alunni la ricorrenza di una festa da conservare gelosamente, quella dell'Unità nazionale, quell'unità che ogni giorno siamo chiamati faticosamente a difendere. Non si tratta di essere retorici del Risorgimento, ma di riconoscere che la frantumazione politica preesistente non giovava certamente al progresso politico, economico, sociale del bel paese, che è culminato anche nella cristallizzazione giuridica sine fine dei diritti inalienabili della persona e dello Stato.

I docenti vogliano suscitare, nelle loro proposte didattiche, momenti di riflessione a riguardo. I responsabili di sede verifichino, per quanto nelle loro disponibilità, un'idonea esposizione del tricolare.

 

Buona festa dell'Unità nazionale a tutti noi

Il dirigente scolastico

prof. Francesco FIUMARA

Ricadi,  8 marzo 2023

 

Gent. Dipendenti,

Egr. Dipendenti,

Care alunne,

Cari alunni,

M 3a6c14edc1
è ampiamente dimostrato nella coscienza civile il valore aggiunto del contributo della donna nella società, con riguardo a tutti i settori e a tutte le aree della convivenza sociale. La memorabilità dell’occasione odierna ci ha offerto - se mai ce ne fosse bisogno in un ambiente lavorativo come il nostro altamente femminilizzato - spunti di riflessione a riguardo, nella consapevolezza che i traguardi raggiunti in tema di pari opportunità non sono mai da considerarsi definitivamente acquisiti e che la parità uomo-donna è ancora spesso da rinegoziare e da rivendicare.

Auguri a tutte le donne, lavoratrici, madri, figlie, sorelle, spose, che "con la percezione che è propria della femminilità, arricchiscono la comprensione del mondo e contribuiscono alla piena verità dei rapporti umani".

Ringrazio le docenti e i docenti che nella loro discrezionalità tecnica abbiano favorito spunti di confronto e di dialogo sul tema.

Il dirigente scolastico

prof. Francesco FIUMARA

Pagina 1 di 49

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.